Romanzi by Antonio Tabucchi

Romanzi by Antonio Tabucchi

autore:Antonio Tabucchi [Tabucchi, Antonio]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Feltrinelli Editore
pubblicato: 2013-11-11T23:00:00+00:00


21

L’indomani mattina Pereira fu svegliato dal telefono, sostiene. Era ancora nel suo sogno, un sogno che gli parve di avere sognato tutta la notte, un sogno lunghissimo e felice che non crede opportuno rivelare perché non ha niente a che vedere con questa storia.

Pereira riconobbe immediatamente la voce della signorina Filipa, la segretaria del direttore. Buongiorno dottor Pereira, disse Filipa soavemente, le passo il signor direttore. Pereira finì di svegliarsi e si mise a sedere sul bordo del letto. Buongiorno dottor Pereira, disse il direttore, sono il suo direttore. Buongiorno signor direttore, rispose Pereira, ha fatto buone vacanze? Ottime, disse il direttore, ottime, le terme di Buçaco sono veramente un luogo magnifico, ma credo di averglielo già detto, se non sbaglio ci siamo già sentiti. Ah già, certo, disse Pereira, ci siamo già sentiti quando è uscito il racconto di Balzac, mi scusi, ma mi sveglio ora e non ho le idee chiare. Ogni tanto capita di non avere le idee chiare, disse il direttore con una certa rudezza, e credo che possa capitare anche a lei, dottor Pereira. Effettivamente, rispose Pereira, a me succede soprattutto la mattina perché ho sbalzi di pressione. La stabilizzi con un po’ di sale, consigliò il direttore, un po’ di sale sotto la lingua e si stabilizzano gli sbalzi di pressione, ma non è per questo che le telefono, per parlare della sua pressione, dottor Pereira, il fatto è che lei non si fa mai vedere in redazione centrale, è questo il problema, se ne sta rinchiuso in quella stanzetta di Rua Rodrigo da Fonseca e non viene mai a parlare con me, non mi espone i suoi progetti, fa tutto di testa sua. Veramente, signor direttore, disse Pereira, mi scusi, ma lei mi ha lasciato carta libera, ha detto che la pagina culturale era di mia responsabilità, insomma, mi ha detto di fare di testa mia. Di testa sua va bene, continuò il direttore, ma non le pare che di quando in quando lei dovrebbe conferire con me? Sarebbe utile anche per me, disse Pereira, perché in realtà sono solo, troppo solo a fare la cultura, e lei mi ha detto che di cultura non se ne vuole occupare. E il suo praticante, chiese il direttore, non mi aveva detto che aveva assunto un praticante? Sì, rispose Pereira, ma i suoi articoli sono acerbi, per ora, e poi non è morto nessun letterato interessante, e poi è un ragazzo giovane e mi ha chiesto le ferie, deve essere a fare i bagni, è quasi un mese che non si fa vivo. E lei lo licenzi, dottor Pereira, disse il direttore, cosa se ne fa di un praticante che non sa scrivere e che va in vacanza? Lasciamogli ancora una possibilità, replicò Pereira, in fondo deve imparare il mestiere, è solo un ragazzo inesperto, deve fare un po’ di gavetta. In quel momento della conversazione si inserì la dolce voce della signorina Filipa. Mi scusi signor direttore, disse, c’è una telefonata per lei dal governo civile, mi pare urgente.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.